Giovanni Petella                       Home page

 

 

Piedimonte, 15 Settembre 1964

 

       Il Vescovo di Alife (su Giovanni Petella)

 

Il Comitato per le civiche onoranze, si accinge a rievocare, dopo il Prof. D. Giacomo Vitale, un altro nobilissimo figlio di Piedimonte, il Generale Giovanni Petella, che ha lasciato in Italia e fuori d’Italia, larga memoria di sé e devota ammirazione per la sua opera.

Lo scopo che si propone il Prof. Marrocco con questa pubblicazione, non si esaurisce in una rievocazione semplicemente illustrativa dell’uomo, del militare, dello scienziato per rendere un doveroso omaggio e rinverdirne il ricordo. Il Prof. Marrocco, nella sua sensibilità di educatore propone all’uomo di oggi, specialmente alle giovanissime generazioni, l’esempio di una forte personalità che, accettando responsabilità e onori, non si disperse né si sgretolò nell’incontro di realtà affascinanti o dolorose, ma si costruì lentamente e faticosamente nell’accettazione lieta del dovere quotidiano.

Il Generale Petella infatti, rifiutando ogni forma di compromesso derivante da una concezione borghese della vita, assai cara a molti aristocratici del suo tempo, fece della sua esistenza una missione, donando agli altri tutte quelle ricchezze di ingegno e di cuore che la Provvidenza aveva messo a sua disposizione.

Fu medico per vocazione; e si chinò sul fratello malato con la delicatezza del buon Samaritano per far rifiorire in quell’anima il sorriso della speranza.

La vita militare, nella quale fu sempre esempio di lealtà, disciplina e amor patrio, aprì vasti orizzonti dinanzi a lui; ed egli ne profittò per i suoi studi e per le sue ricerche scientifiche, che favorirono largamente il progresso dell’oculistica e delle conoscenze geografiche.

Naturalmente, raccolse elogi, ricompense, onori; ma tutto questo non alterò il suo carattere, non sminuì il suo slancio né offuscò la sua naturale modestia.

Nella sua anima profondamente cristiana il Gen. Petella riuscì a trovare l’equilibrio, l’umiltà, il senso della vita.

Qui, credo, sta il segreto del suo successo, e l’aspetto più importante della sua personalità.

La fede, succhiata sulle ginocchia materne, non fu per lui passiva accettazione di un dato tradizionale, ma dovette essere tormento giovanile, e poi conquista definitiva. Difatti, nonostante il clima arroventato creato dal positivismo razionalista negli ambienti universitari e da radicalismo massonico nella vita politica del suo tempo, egli seppe conservare sempre inalterata l’armonia tra scienza e fede nella concretezza di una filiale devozione alla Chiesa e ai suoi rappresentanti.

Amò certamente, e molto, la sua Patria, di cui conosceva la storia, le sofferenze, la grandezza. Ma non fu nazionalista, o per lo meno non lo fu fino all’esasperazione, come lo si voleva imporre in quel particolare momento storico. Anche qui, la sua coscienza cristiana, alimentata dalla charitas, gli suggerì una visione più ampia della storia che, sottraendolo ad avvilenti rinunzie, gli permise di comporre in sintesi i più alti valori della vita, e di levarsi con dignitosa fermezza a vindice della libertà umana.

 

† Raffaele Pellecchia

Vescovo di Alife

 

Giovanni Petella                       Home page